Corso in mediazione familiare

Le lezioni inizieranno a dicembre 2025.

IN EVIDENZACORSI IN PARTENZACORSI COUNSELING E MEDIAZIONE

Una mediazione per la famiglia

La mediazione familiare è uno spazio di incontro, ascolto e rielaborazione, pensato per sostenere le persone nei momenti di passaggio, conflitto o trasformazione all’interno dei legami familiari.

Non si propone di giudicare, risolvere o dare ragione a una parte sull’altra, ma di accompagnare le persone coinvolte verso una comunicazione più chiara, un confronto più consapevole, una possibile ricomposizione del senso condiviso.
È uno strumento concreto, strutturato, ma profondamente umano, che può essere attivato nei momenti di separazione, divorzio, riorganizzazione delle relazioni familiari, e in tutte le situazioni in cui il dialogo rischia di interrompersi o di irrigidirsi.

Diventare mediatore

La figura del mediatore o della mediatrice familiare si pone in una posizione terza, non giudicante, per facilitare l’espressione dei vissuti e la ricerca autonoma di accordi sostenibili.
Al centro di questo processo non c’è solo la fine di una relazione, ma la possibilità di trasformarla, preservando ciò che può restare vitale, soprattutto quando sono coinvolti figli o altri legami significativi.

La mediazione familiare non cura, ma aiuta a prendersi cura: delle parole non dette, delle emozioni inespresse, dei passaggi delicati che segnano la storia di ogni famiglia. In questo senso, è un atto di responsabilità relazionale, e anche di futuro.

C.E.Fo.M offre un percorso formativo professionalizzante che consente di acquisire le competenze necessarie per esercitare la professione di mediatore familiare secondo gli standard nazionali.

Inoltre, grazie all'affiliazione ad A.E.M.E.F., siamo un ente accreditato che garantisce la qualità, l’etica e la coerenza metodologica della formazione e, al termine del percorso, è possibile avviare l’iter per l’iscrizione nei registri professionali previsti, in conformità con la normativa vigente sulle professioni non regolamentate (L. 4/2013).

Contatti
corsi@cefom.it

Il corso

Contattaci!

Vuoi avere maggiori informazioni?
Il referente del corso è a tua completa disposizione per rispondere e supportarti.